Skip to main content

Ti propongo una ricetta semplice, sana e molto gustosa che potrai sfruttare per i tuoi pranzi o cene durante le feste natalizie.
Il pesto di zucca e feta è ottimo sia per condire la pasta che per farcire degli stuzzichini!

Cosa vi servirà:

  • 200 gr di polpa di zucca
  • 150 gr di feta
  • 1 spicchio d’aglio
  • Pinoli oppure Noci oppure Mandorle 10 gr
  • Noce Moscata
  • Olio EVO

Procedimento:

Ti consiglio di acquistare la zucca già pulita e tagliata a cubetti; se non la trovi dovrai procedere a curarla eliminando le parti dure, i filamenti ed i semi per poi tagliarla a spicchi.

A questo punto rivesti una teglia con carta da forno e disponi gli spicchi distanti uno dall’altro. Fai cuocere la zucca per 30 minuti nel forno già preriscaldato a 180°. Quando sarà cotta lasciala intiepidire e poi mettila in un frullatore insieme alla feta tagliata a cubetti, allo spicchio d’aglio, alla noce moscata e ad un pizzico di sale. Frulla tutto ad intermittenza aggiungendo poco per volta un pò d’olio EVO fino ad ottenere una crema omogenea!

Proprietà della Zucca:

è ricchissima in vitamina A, un antiossidante importante per la salute della pelle e delle mucose. La vitamina A si può trovare in natura in due isoforme: retinolo (da prodotti di origine animale) e beta carotene (prodotti vegetali), in entrambi i casi le sue funzioni sono legate alla protezione della vista ed al mantenimento del trofismo dei tessuti.

Oltre alla vitamina A, la zucca è ricca in vitamina C, B1, calcio, fosforo, sodio, potassio, fibra e amminoacidi essenziali.

Ha proprietà digestive, lassative e diuretiche.

Curiosità:

La zucca è considerata un frutto e non un ortaggio!

Consigli:

Abbina questo pesto con della pasta integrale tipo fusilli o del pane di segale leggermente tostato! Al posto dell’olio EVO puoi usare anche dell’olio ai semi di lino che ha un sapore più deciso e amarognolo, creando così un pò di contrasto con il dolce della zucca!

Leave a Reply