Skip to main content

Cos’è un prebiotico?

Un prebiotico è un composto alimentare non digeribile che favorisce la crescita e l’attività dei batteri intestinali (lattobacilli e bifidobatteri). Sono per la maggior parte fibre alimentari come l’inulina, i frutto-oligosaccaridi ed i galatto-oligosaccaridi, contenuti in alimenti come: legumi, albicocche, pompelmo, aglio, cicoria, asparagi, avena, orzo, cipolle, pesche e carciofi.

Queste importanti molecole lavorano per favorire la crescita dei microrganismi ‘buoni’ e la loro assunzione è associata ad un miglioramento della composizione della flora batterica intestinale con riduzione dei microrganismi patogeni ed una maggior produzione di acidi grassi a corta catena (es: butirrato) che può migliorare la funzione immunitaria agendo positivamente sulla salute del colon. Sono infatti in grado di aumentare la produzione di immunoglobuline utili a contrastare malattie infiammatorie e infezioni.

I prebiotici migliorano la salute metabolica favorendo la sensibilità insulinica, riducendo l’infiammazione cronica di basso grado e influenzando positivamente il metabolismo lipidico. Questi aspetti sono importanti per la gestione di alcune patologie, tra cui l’obesità ed il diabete mellito di tipo 2.

Possono regolare positivamente l’equilibrio dell’asse intestino-cervello, migliorando l’umore e le funzioni cognitive. Inoltre sono protettivi per la salute del cuore e del sistema circolatorio perchè migliorano i livelli di colesterolo e pressione sanguigna.

L’assunzione di fibra può anche previene l’aumento di peso o promuove il calo ponderale in soggetti obesi perché aumenta il senso di sazietà e riduce l’assorbimento di sostanze che influenzano in modo negativo il peso, come i grassi saturi.

Di seguito un esempio di un menù giornaliero equilibrato nei macronutrienti e nell’apporto di fibre:

COLAZIONE:

  • Yogurt Greco Intero + Mandorle + 1 Frutto fresco

oppure

  • Latte di vacca parzialmente scremato + Avena integrale + 1 scacchetto di cioccolato fondente

PRANZO:

  • Pasta integrale con ragù di verdura e ricotta di capra

oppure

  • Pane integrale + Orata al forno con pomodorini e zucchine

CENA:

  • Polpette di Ceci + Insalata di Avocado e cetrioli

oppure

  • Petto di pollo alla piastra + Gallette di grano saraceno + lattuga + 1 cucchiaio di olio EVO

Trasforma la tua vita grazie ad un’alimentazione personalizzata

Affidarsi alla consulenza di un nutrizionista professionale porta un grande numero di vantaggi tra i quali:

  • Piano nutrizionale personalizzato sul tuo particolare stile di vita
  • Miglioramento immediato della tua salute fisica e mentale
  • Prevenzione di disturbi o patologie legate alla cattiva alimentazione
  • Prevenzione e trattamento del tuo approccio alle situazioni di stress
+250

Oltre 295 persone hanno scelto Sabrina Salvetti per cambiare la loro vita!

Il tuo primo percorso su misura inizia qui

    Che tipo di sessione stai cercando?

    Il tuo nome

    Il tuo cellulare

    Il tuo indirizzo e-mail

    Cliccando sul pulsante qui in basso, autorizzi al trattamento dei tuoi dati personali in conformità con la nostra politica sulla privacy.

    Potrebbero interessarti anche questi articoli

    Filter

    Ricette per ritenzione idrica e cellulite
    Blog

    Dimagrire con una dieta Low Carb?

    Desiderare di perdere peso è una sfida molto comune e molte persone si affidano a…
    A cosa serve il nutrizionista?
    Blog

    Perché ingrassiamo? Siamo solo troppo golosi?

    L'obesità ed il sovrappeso sono in aumento in tutto il mondo occidentale, le cause sono…
    Alimentazione e Benessere

    La dieta prebiotica e la salute dell’intestino

    Cos'è un prebiotico? Un prebiotico è un composto alimentare non digeribile che favorisce la crescita…
    Ricette per ritenzione idrica e cellulite
    Alimentazione e BenessereBlog

    Sconfiggere la ritenzione idrica e la cellulite con una dieta salutare

    Introduzione La ritenzione idrica e la cellulite possono spesso essere fastidiosi compagni di viaggio nella…
    Nutrizionista Verona online
    Blog

    I legumi, alimento jolly

    I legumi sono considerati dei semi, molto ricchi in acqua e fibre. Costituiscono una buona…
    A cosa serve il nutrizionista?
    Blog

    Nutrizionista: a cosa serve?

    Il corpo umano è una straordinaria macchina biologica, orchestrata da innumerevoli processi che si svolgono…
    Ricetta salutare crema di zucca
    Ricette

    Pesto di Zucca e Feta

    Ti propongo una ricetta semplice, sana e molto gustosa che potrai sfruttare per i tuoi…
    Blog

    Il tuo corpo ha bisogno di attenzioni?

    Il corpo umano è una macchina straordinaria, capace di adattarsi, guarire e funzionare al meglio…
    Ricetta salutare melanzane
    Ricette

    Parmigiana di melanzane e anacardi

    Questa è una deliziosa svolta vegana del classico piatto italiano. Ricco di sapori ricchi e…
    Ricetta salutare melanzane
    Ricette

    Melanzane grigliate con crumble di noci e salsa allo yogurt

    Questo piatto di melanzane grigliate è uno spettacolo e ha un sapore delizioso come sembra!…

    Leave a Reply